
Zuppa Pavese - Senza Glutine

Abbinamenti:
la particolarità di questa zuppa consiste nell’ingrediente porro che la rande molto profumata, particolarmente dolce, dal gusto rotondo e di carattere. Consumata ben calda con una generosa spolverata di parmigiano reggiano, olio extravergine di oliva, pepe nero e un buon bicchiere di bonarda dell’oltre po pavese soddisfa anche il più esigente buongustaio.
Ingredienti:
Riso Carnaroli integrale (50%), piselli spezzati, carota, fagioli occhio nero, fagioli cannellini, fagioli rossi, azuki rosso, porro (50% in proporzione variabile).
Preparazione:
• In pentola: mettere la quantità desiderata di preparato in ammollo per almeno 8 ore, risciacquare e versarla in una pentola capiente; aggiungere 700 ml di acqua per 100 g di prodotto, portare ad ebollizione e cuocere per 45/50 minuti a fiamma bassa, se occorre aggiungere acqua calda, salare a piacere.
• In pentola a pressione: si riduco i tempi di cottura e l’acqua della metà.
Tempo di cottura e porzioni:
45-50 minuti; dose per 6 persone.
