
Risotto "Carnaroli in crema di cavolo viola e briciole di speck"
Ecco a voi la ricetta del Risotto "Carnaroli in crema di cavolo viola e briciole di speck" dello Chef Michele Mitch Brandi.DOSI PER 2 PERSONE:
- • 160 g di riso Carnaroli di Cascina Alberona
- • ½ litro di brodo vegetale
- • ½ cavolo viola
- • 2 fette grosse di speck
- • 30 g di parmigiano
- • 1/4 di bicchiere di Sauternes
- • 1/2 cipollotto
- • Burro
- • 2 cucchiai di olio EVO (olio extra vergine d’oliva)
Procedimento:
Per prima cosa prepariamo il brodo: oggi voglio farlo più fruttato del solito per contrastare meglio il sapore deciso di speck e cavolo. Quindi partendo da una base di sedano, carota e cipolla, aggiungiamo uno spicchio di mela verde e una fetta di arancia insieme a una noce di burro e una presina di sale grosso. Portiamo a bollore.
Facciamo ora le preparazioni accessorie: tagliamo sommariamente il cavolo viola e facciamo a pezzetti molto piccoli le fette di speck.
Ora facciamo il risotto: prendiamo la nostra casseruola da risotto, scaldiamo e mettiamo a rosolare lo speck. Quando avrà rilasciato il suo grasso aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare bene per un paio di minuti, poi sfumiamo con 1/4 di bicchiere di Sauternes....Sfumato per bene il vino cominciamo a bagnare con il brodo vegetale e continuiamo la cottura.
Intanto prendiamoci un paio di minuti per preparare la crema di cavolo viola: in una scodellina antiaderente mettiamo un giro d’olio, mezzo cipollotto tritato e rosoliamo; poi aggiungiamo il cavolo a saltare, mezzo mestolo di brodo per fare leggermente appassire e facciamo cuocere per un paio di minuti. Mettiamo tutto nel mixer e frulliamo fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea.
A metà cottura la aggiungiamo nel risotto e la facciamo amalgamare bene. A cottura ultimata mettiamo il Parmigiano Reggiano, leviamo dal fuoco e mantechiamo con del burro.
Lasciamo riposare per qualche momento, diamo una bella mescolata, impiattiamo e... Gnammmmm... Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Superfino Carnaroli che deve la sua fama all’eccezionale compattezza dei chicchi grossi e allungati con piccola parte centrale, all’alto contenuto di amilosio prossimo al 24% del totale amido e all’ottimo equilibrio tra buona capacità di assorbimento dei liquidi e bassa perdita di amido. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!