
Risotto Ferraris
Ecco a voi la ricetta del Risotto Ferraris dello Chef Enzo Esposito (Docente di cucina e Responsabile Comunicazioni Associazione Cuochi Milano e Provincia), con il quale Cascina Alberona collabora per la preparazione dei sui piatti a base di riso.DOSI PER 4 PERSONE:
- • 320 gr riso superfino Carnaroli Semilavorato
- • 8 gamberoni argentini
- • Colatura di alici
- • Ricotta crotonese affumicata
- • Tartufo a scaglie q.b.
- • 1 scalogno o 1 cipolla a seconda dei gusti
- • Burro per mantecare
- • Sale q.b.
- • Mezzo bicchiere vino bianco
- • Brodo vegetale
- • 1 carota, 1 gamba sedano
Iniziamo pulendo i gamberoni in acqua fredda, togliamo il carapace e teniamo da parte le teste. Togliamo l’intestino e sciacquiamo i gamberi sotto acqua corrente. Prepariamo il battuto al coltello e mettiamolo in una ciotola con un poco di colatura di alici, un pizzico di sale grosso, misceliamo e facciamo riposare in frigor.
Tostiamo il riso a "secco" senza aggiunta di grassi in un’altra casseruola, aggiungiamo il vino e facciamo evaporare a fuoco sostenuto aggiungendo un mestolo di brodo alla volta avendo cura di farlo assorbire completamente prima di aggiungerne dell'altro. Portiamo il risotto a fine cottura, mantechiamo aggiungendo burro e la ricotta crotonese.
Impiattiamo e al centro del piatto, con l'aiuto di un coppapasta, inseriamo la tartare di gamberoni precedentemente preparata. Guarniamo poi con il tartufo a scaglie e serviamo.
Buon appetito!
Consigliato per questa ricetta: Riso Carnaroli Semilavorato che mantenendo l’alto contenuto di amilosio tipico del Carnaroli, garantisce un’ottima tenuta della cottura, cuocendo nello stesso tempo di quello bianco. Disponibile in confezioni sottovuoto da 1 kg.
ACQUISTA ADESSO!