
Riso al latte con crema di amarene e mandorle croccanti
Ecco a voi la ricetta del "Riso al latte con crema di amarene e mandorle croccanti" della Chef "Artista del Riso" Giovanna Morgana.Un dolce a base di riso preparato con il riso rosso Baldo di Cascina Alberona che potete trovare in confezioni sottovuoto da 500 g o 1 kg.
DOSI PER 4 PERSONE:
- • 200 g di Riso Baldo Classico di Cascina Alberona
- • 1000 ml di latte
- • 50 g di zucchero
- • 1 bustina di vanillina
Per la crema di amarene:
- • 1 vasetto di amarene sott'acqua (in alternativa 500 ml di succo di amarena)
- • 1 bustina di budino alla vaniglia
Per il croccante:
- • 20 g di burro
- • Un cucchiaino di zucchero
- • 20 g di scaglie di mandorle
Procedimento:
Mettiamo il latte in una pentola insieme allo zucchero e portiamo a bollire, quindi buttiamo il riso Baldo Classico di Cascina Alberona e lo cuociamo mescolando per circa 15-16 minuti: il riso deve risultare cremoso.
Una volta cotto il riso, spegniamo e chiudiamo con il coperchio per qualche minuto.
Prepariamo la crema di amarene:
Sgoccioliamo le amarene e ricaviamo l’acqua, circa 500 ml (in alternativa potete usare 500 ml di succo di amarena).
A questo punto prendiamo 100 ml di acqua, ci versiamo dentro la bustina di budino alla vaniglia e mescoliamo bene prima di versare il composto in una pentola con il resto dell’acqua delle amarene. Di nuovo mescoliamo bene il tutto e portiamo a bollore, finché diventa una fantastica crema.
Una volta pronta aggiungiamo le amarene sgocciolate e cuociamo per altri 2-3 minuti a fuoco basso.
Prepariamo il croccante:
Mettiamo in una padella il burro, lo zucchero, le mandorle e cuociamo finché saranno caramellate.
Impiattiamo:
Assembliamo in un bicchiere il dolce mettendo uno strato di riso alternato a uno strato di crema di amarene e per finire mettiamo le mandorle caramellate.
Un dessert o merenda che si può mangiare sia caldo che freddo. Buon appetito!

Consigliato per questa ricetta: Riso Baldo Classico che ha un'ottima capacità di assorbire i condimenti rilasciando amido durante la cottura. Le porte delle cucine dei grandi Chef gli si sono ultimamente aperte grazie alla sua consistenza, al suo sapore e alla sua capacità di tenere la cottura.
ACQUISTA ADESSO!